Remco Evenepoel ha ufficializzato la sua assenza dal prossimo Giro d’Italia a causa del un grave incidente avvenuto durante un allenamento lo scorso dicembre. Il campione belga ha riportato fratture multiple, tra cui spalla, costole e mano, oltre a una lesione alla clavicola che ha richiesto un intervento chirurgico. L’episodio, causato dall’apertura improvvisa di uno sportello, ha interrotto bruscamente i suoi piani per la nuova stagione. Durante una conferenza virtuale, Evenepoel ha aggiornato i tifosi sulle sue condizioni: “I risultati dei controlli medici sono incoraggianti, possiamo finalmente iniziare la riabilitazione”.
Il percorso di recupero è già iniziato, con sessioni leggere sui rulli, mentre il ritorno agli allenamenti su strada è previsto per il mese di febbraio. “Ho affrontato settimane difficili senza allenamenti, ma sto lavorando per tornare al meglio delle mie condizioni fisiche”, ha dichiarato il corridore.
Evenepoel, il 2025 sulle Ardenne e al Tour
La decisione di non partecipare al Giro d’Italia nasce dalla volontà di concentrarsi su una preparazione mirata verso gli appuntamenti più importanti del 2025. Il primo obiettivo saranno le classiche nelle Ardenne, precedute dalla Freccia del Brabante. In seguito, tutta l’attenzione si sposterà sul Tour de France, con un programma che prevede allenamenti in alta quota e due gare chiave: il Giro del Delfinato e i Campionati Nazionali.
Evenepoel ha sottolineato l’importanza di un recupero completo: “Non so in che forma sarò per le Ardenne, ma voglio arrivare al Tour nelle migliori condizioni possibili”. Il programma sarà adattato in base alla risposta del suo corpo, privilegiando qualità e intensità.
Il nuovo corso della Soudal Quick-Step
Mentre Evenepoel si dedica alla riabilitazione, la Soudal Quick-Step inaugura un nuovo capitolo sotto la guida del CEO Jurgen Fore, successore di Patrick Lefevere. La squadra punta a mantenere un ruolo di primo piano nel panorama ciclistico, facendo leva su un mix di giovani talenti e atleti esperti. Fore ha spiegato: “Abbiamo preso decisioni difficili per costruire una squadra competitiva per il futuro”.
Con Evenepoel focalizzato sul Tour, Mikel Landa guiderà il team al Giro d’Italia, mentre Tim Merlier sarà il punto di riferimento per le volate al Tour de France. Tra le nuove promesse, Paul Magnier si prepara a esordire in un grande giro proprio al Giro d’Italia, segnando l’inizio di una nuova era per il team.
Una promessa di ritorno
Nonostante le difficoltà, Evenepoel non perde di vista i suoi obiettivi principali. “Tornerò più forte di prima. Voglio raggiungere traguardi importanti”, ha assicurato il campione, lasciando intravedere il Tour de France come il momento clou della sua stagione.
Con la sua determinazione e il supporto della squadra, Remco Evenepoel resta uno dei protagonisti più attesi del ciclismo internazionale. Il suo ritorno in gara sarà un evento seguito con grande attenzione da tifosi e appassionati di tutto il mondo.
L’articolo Evenepoel rinuncia al Giro d’Italia 2025: “Tornerò al massimo per il Tour” sembra essere il primo su SNAI Sportnews.