Nick Kyrgios torna a colpire. Il tennista australiano noto tanto per il talento quanto per il carattere irruento, ha nuovamente scatenato polemiche, per l’ennesima volta rivolte a Jannik Sinner. Il caso, già al centro dell’attenzione per le accuse di doping rivolte all’italiano, si è arricchito di un capitolo personale con al centro Anna Kalinskaya, fidanzata prima di Kyrgios, poi di Sinner.
Il contesto: doping e vendette personali
Come noto, tutto nasce dalla rilevazione di tracce di Clostebol in un test antidoping di Sinner: se l’ITIA, dopo un’indagine approfondita, ha assolto il tennista italiano attribuendo il risultato a una contaminazione accidentale, la WADA ha presentato ricorso, prolungando l’ombra sulla carriera del numero uno mondiale.
Kyrgios fin da subito si è scagliato contro Sinner sui social media, accusandolo di compromettere l’integrità dello sport. Tuttavia, molti commentatori ritengono che le motivazioni dell’australiano vadano oltre il tennis, affondando le radici in questioni personali.
Come sottolineato dal giornalista Jon Wertheim, noto esperto di tennis, “questa sembra una vendetta personale. Si parla di una donna, che è anche una giocatrice”. Il riferimento è a Kalinskaya, che ha avuto una breve relazione con Kyrgios nel 2020 prima di iniziare una storia con Sinner nel 2024.
Le parole di Kyrgios e le reazioni
Andy Roddick, ex campione e attuale commentatore, è intervenuto durante il suo podcast per attaccare Kyrgios con toni duri: “La sua ipocrisia è evidente. Ormai sembra più un influencer che un tennista, sempre in cerca di attenzione invece di concentrarsi sul gioco”. Roddick ha sottolineato come Kyrgios non abbia esitato a prendere di mira anche un giovane come Cruz Hewitt, figlio dell’ex campione Lleyton Hewitt, solo per aver condiviso un allenamento con Sinner. “La sua ipocrisia nel dare giudizi assoluti sugli altri è intollerabile, considerando che lui stesso è stato giudicato colpevole di aver aggredito fisicamente una sua ex ragazza”, ha rincarato Roddick.
Il giornalista Jon Wertheim, ospite del podcast, ha aggiunto: “Questa non è una critica genuina al doping, ma un attacco personale travestito da crociata morale”. Anche il legame con i tifosi di Novak Djokovic, che si sono spesso schierati con Kyrgios contro Sinner, sta alimentando il dibattito.
La risposta di Kyrgios
Immediata la replica di Kyrgios sui social, dove ha usato toni accesi e spesso volgari. L’australiano ha dichiarato: “Non mi importa nulla di Sinner o con chi va a letto (in inglese sarebbe letteralmente “dove mette il legno”, espressione decisamente volgare, ndr) non sopporto chi imbroglia il sistema”. Tuttavia, il riferimento al rapporto tra Sinner e Kalinskaya sembra avvalorare le tesi di chi vede nella polemica un motivo di rancore personale.
Kyrgios ha inoltre definito Roddick una “pecora”, provocando ulteriori reazioni e alimentando il tono acceso dello scontro.
Una questione che divide il tennis
L’intera faccenda ha spaccato sia l’opinione pubblica che il mondo del tennis, creando fazioni opposte e accese discussioni. Mentre alcuni difendono Kyrgios per il suo impegno nel denunciare possibili irregolarità, altri criticano i suoi metodi, considerati eccessivi e distruttivi. La crescente alleanza con i tifosi di Novak Djokovic, che ultimamente lo supportano nella battaglia contro Sinner, aggiunge un ulteriore livello di complessità alla situazione. Lo stesso Djokovic, in coppia con Kyrgios in alcune competizioni recenti, sembra aver alimentato una narrativa di contrapposizione con il tennista italiano.
Lungi dal risolversi, la disputa tra Kyrgios e Sinner sembra destinata a continuare, alimentata da tensioni personali e professionali. La domanda resta: è questa una battaglia per la trasparenza nello sport o solo un altro episodio della lunga lista di polemiche che accompagnano la carriera di Kyrgios? Una cosa è certa: i riflettori non smetteranno di illuminare questa saga, lasciando il tennis giocato in secondo piano.
L’articolo Kyrgios e l’affondo a Sinner e Kalinskaya, la battuta volgare che oltrepassa i limiti della decenza sembra essere il primo su SNAI Sportnews.