Il consiglio comunale di Foggia ha deciso all’unanimità di conferire la cittadinanza onoraria a Roberto De Zerbi, ex calciatore e allenatore della squadra rossonera, oggi tecnico dell’Olympique Marsiglia. Questo riconoscimento rappresenta un tributo al legame speciale che l’allenatore ha sempre mantenuto con la città pugliese.
Un rapporto profondo tra De Zerbi e Foggia
Roberto De Zerbi ha vissuto momenti significativi della sua carriera calcistica a Foggia. Da giocatore, ha indossato la maglia dei “Satanelli” dal 2002 al 2004, collezionando 56 presenze e segnando 18 gol. Successivamente, come allenatore, ha guidato il Foggia per due stagioni, portando la squadra a una finale dei play-off per la Serie B e conquistando la Coppa Italia Lega Pro nel 2016, battendo il Cittadella. Questo percorso ha lasciato un segno indelebile sia nei tifosi che nella comunità cittadina.
Il riconoscimento ufficiale
La decisione di conferire la cittadinanza onoraria è stata motivata dal “legame viscerale” che De Zerbi ha sempre dimostrato verso Foggia, come evidenziato dal comunicato ufficiale del Comune. Tra gli episodi più significativi, spicca la sua vicinanza alla città in occasione della tragica morte di alcuni giovani tifosi del Calcio Foggia 1920, vittime di un incidente stradale. Nonostante fosse a Marsiglia, De Zerbi ha espresso il proprio cordoglio con parole che hanno profondamente colpito l’intera comunità.
Le parole di De Zerbi
Contattato dal presidente della commissione Cultura, Italo Pontone, promotore della mozione, Roberto De Zerbi ha espresso tutta la sua gratitudine e commozione. Ha dichiarato di essere profondamente onorato e ha manifestato il desiderio di partecipare personalmente alla cerimonia ufficiale per il conferimento della cittadinanza, che sarà organizzata in base ai suoi impegni professionali.
Un tecnico di successo che non dimentica le origini
Oggi alla guida dell’Olympique Marsiglia, De Zerbi continua a portare alto il nome dell’Italia e di Foggia nel panorama calcistico internazionale. Il club francese ha recentemente affidato al tecnico e al nuovo direttore sportivo Medhi Benatia (fresco di nomina) un ambizioso progetto sportivo a lungo termine, che conferma la sua capacità di affrontare sfide di alto livello. Nonostante il suo successo all’estero, il legame con la città che lo ha accolto come giocatore e allenatore resta saldo, testimoniando l’importanza delle radici nella carriera di un professionista.
Prossimi passi e celebrazioni
La cerimonia ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenterà un momento di incontro tra De Zerbi e la comunità foggiana, un tributo a un rapporto che va oltre i risultati sportivi. La data dell’evento sarà fissata nei prossimi mesi, quando gli impegni del tecnico lo consentiranno. L’intera comunità attende con entusiasmo l’occasione per celebrare un uomo che, anche da lontano, continua a rappresentare uno dei suoi figli adottivi più illustri.
L’articolo Roberto De Zerbi cittadino onorario di Foggia: il legame viscerale con la città sembra essere il primo su SNAI Sportnews.