Sinner-Jarry è il match d’esordio di Jannik nel primo Slam del 2025. L’Australian Open 2025 si preannuncia come un appuntamento cruciale per Jannik Sinner, numero uno del mondo e campione in carica. L’altoatesino, reduce da una stagione straordinaria culminata con la vittoria agli US Open e alle ATP Finals, affronta il primo Slam dell’anno con il peso delle aspettative e la consapevolezza del suo ruolo di leader nel tennis mondiale. L’esordio contro Nicolas Jarry sarà il primo passo di un percorso che promette emozioni e grandi sfide.
Il sorteggio di Sinner: un percorso intrigante
Il sorteggio ha delineato un cammino apparentemente favorevole per Sinner, che debutterà contro il cileno Nicolas Jarry, numero 34 del mondo. I precedenti tra i due sono in perfetta parità: Sinner si è imposto nel 2024 sul cemento di Pechino, mentre Jarry ha vinto sull’erba di ’s-Hertogenbosch nel 2019. Guardando avanti, al secondo turno l’azzurro potrebbe trovare Tristan Schoolkate o Taro Daniel, mentre il terzo turno potrebbe riservare un derby italiano con Flavio Cobolli.
Gli ottavi di finale si preannunciano impegnativi, con avversari potenziali come Hubert Hurkacz o Holger Rune. Nei quarti, il cammino potrebbe incrociarsi con l’idolo di casa Alex De Minaur, mentre in semifinale il pronostico è per un confronto con Daniil Medvedev o Taylor Fritz. L’eventuale finale potrebbe regalare un attesissimo duello con Carlos Alcaraz o Novak Djokovic, due tra i più grandi rivali dell’altoatesino.
Chi è Nicolas Jarry, il primo ostacolo di Sinner
Nicolas Jarry, nato a Santiago del Cile nel 1995, proviene da una famiglia di sportivi ed è nipote di Jaime Fillol, uno dei fondatori dell’ATP. La sua carriera è stata caratterizzata da alti e bassi, con tre titoli ATP in singolare, tra cui spiccano le vittorie a Santiago nel 2023 e a Ginevra. Nel 2019, però, è stato costretto a fermarsi per undici mesi a causa di una squalifica per doping.
Jarry è un giocatore potente, dotato di un servizio esplosivo e colpi profondi, ma potrebbe soffrire la solidità e la completezza del gioco di Sinner, che cercherà di imporre il suo ritmo fin dalle prime fasi del match.
Gli altri italiani in gara: un tabellone ricco di incroci azzurri
L’Australian Open 2025 vede una forte presenza italiana, con dieci azzurri nel tabellone principale. Spicca il derby al primo turno tra Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi, mentre Flavio Cobolli affronterà Tomas Martin Etcheverry. Matteo Berrettini se la vedrà con Cameron Norrie, mentre Lorenzo Sonego sfiderà il veterano Stan Wawrinka.
Tra gli altri match da segnalare, Fabio Fognini affronterà Grigor Dimitrov, e Luca Nardi esordirà contro Gabriel Diallo. Da tenere d’occhio anche Matteo Gigante, alla sua prima partecipazione in uno Slam, che sfiderà un qualificato.
Con un tabellone ricco di insidie e opportunità, l’Australian Open 2025 rappresenta un banco di prova fondamentale per Jannik Sinner, che punta a confermare il suo dominio nel circuito ATP. Al tempo stesso, la folta rappresentanza italiana offre spunti interessanti per gli appassionati, che potranno godersi un torneo ricco di emozioni e grandi sfide.
Dove vedere Sinner-Jarry in TV e streaming
La sfida tra Jannik Sinner e Nicolas Jarry, valida per il primo turno dell’Australian Open 2025, sarà trasmessa in diretta su Eurosport. Sarà inoltre possibile seguire il match in streaming tramite le piattaforme Eurosport Player e Discovery+. L’orario previsto per la partita è nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 gennaio, con inizio delle sessioni a partire dall’1 ora italiana.
L’articolo Sinner-Jarry Australian Open quando si gioca, orario italiano, precedenti e dove vederlo in tv sembra essere il primo su SNAI Sportnews.