Stoccarda-Atalanta Champions League, Lookman e Retegui ci riprovano

Stoccarda-Atalanta Champions League, Lookman e Retegui ci riprovano

Lookman

Stoccarda-Atalanta in Champions League, la Dea prova a vendicare la Juventus, sconfitta in casa dai tedeschi nel turno che ha preceduto. L’Atalanta di Gian Piero Gasperini è in trasferta in Germania per un match insidioso contro lo Stoccarda. Entrambe le italiane sono chiamate a mettere in campo grinta e strategia per mantenere saldo il cammino verso gli ottavi di finale, anche se non mancano le insidie.
L’Atalanta è pronta per affrontare il Stoccarda in una sfida fondamentale per suo cammino in Champions League. I nerazzurri arrivano in Germania forti di una striscia positiva di cinque vittorie consecutive in campionato e otto risultati utili tra Serie A e Champions, con l’obiettivo di portare a casa punti preziosi. Il tecnico Gian Piero Gasperini non sottovaluta il match e punta a tenere alta la concentrazione del gruppo: “Dobbiamo farne ovunque, tenendo conto che nel finale di questa fase avremo il Real Madrid e il Barcellona”, ha dichiarato l’allenatore, sottolineando l’importanza di ogni punto per mantenere la posizione in classifica.

Atalanta-Stoccarda, le scelte di Gasperini

In conferenza stampa, Gasperini ha evidenziato l’attenzione necessaria per affrontare una squadra come lo Stoccarda, guidata da Sebastian Hoeness. “Mi aspetto una squadra compatta, con la S maiuscola, duttile, in grado di attaccare con tanti uomini. Dobbiamo pensare a che partita ha fatto con la Juve e, ancor prima, con il Real Madrid”, ha commentato il tecnico atalantino. Gasperini si è poi espresso sull’ex giocatore nerazzurro El Bilal Touré, oggi in prestito allo Stoccarda, ricordando il suo contributo nella passata stagione: “È stato sfortunato per quei due infortuni simili in pochi mesi, ma ricordo il suo gran contributo da gennaio. In estate era molto motivato ad andare allo Stoccarda”.

Per questa trasferta Gasperini valuta tra i moduli 3-4-3 e 3-4-1-2. In base alle probabili scelte, in campo potrebbero esserci Carnesecchi in porta, Djimsiti, Hien e Kolasinac in difesa; Zappacosta, De Roon, Ederson e Ruggeri a centrocampo, con Samardzic in supporto a Retegui e Lookman.

Atalanta-Stoccarda, le scelte di Hoeness

Dal canto suo, Hoeness ha espresso grande rispetto per l’Atalanta e il suo allenatore, sottolineando come la squadra di Gasperini crei numerose occasioni in Serie A e vanti una difesa solida in Champions League: “Rispetto l’Atalanta e Gasperini, hanno battuto il Leverkusen in Finale di Europa League”. Hoeness ha inoltre elogiato Touré, definendolo “molto esplosivo” e capace di sorprendere in campo,oa e ha ammesso di aver chiesto all’ex atalantino “qualche consiglio” per affrontare la formazione bergamasca.

Lo Stoccarda dovrebbe schierarsi con un 4-4-2, schierando Nubel in porta, una difesa a quattro con Vagnoman, Roualt, Chabot e Mittelstadt, un centrocampo composto da Rieder, Karazor, Stiller e Millot, e la coppia d’attacco Undav-Touré.

Probabili formazioni Stoccarda-Atalanta

Stoccarda (4-4-2): Nubel; Vagnoman, Roualt, Chabot, Mittelstadt; Rieder, Karazor, Stiller, Millot; Undav, Touré.

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Samardzic; Retegui, Lookman.

Dove vedere Stoccarda-Atalanta in tv e streaming

Stoccarda-Atalanta sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport Uno e Sky Sport 252, con fischio d’inizio alle 21 di mercoledì 6 novembre. Gli abbonati potranno seguirla anche in streaming su Sky Go e NOW.

L’articolo Stoccarda-Atalanta Champions League, Lookman e Retegui ci riprovano sembra essere il primo su SNAI Sportnews.